Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-02-2014, 02:43   #16
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Video o non video, è risaputo che in corsi e specchi d'acqua così vasti, che attraversano per migliaia di km varie regioni, sottoposti a piogge od a siccità, si possano riscontrare valori completamente discordanti tra loro (quando il RIO nasce ed è solo un torrente, ed avrà acqua più dura, chiara e veloce, rispetto a quella del Pantanal, o di zone ricche di vegetazione, od alla foce...).
I valori che troviamo sulle schede, riportano i valori ESTREMI dei vari luoghi di ritrovamento, e per questo bisognerebbe sapere da che zona specifica arrivano gli esemplari "WILD", per riprodurre il più fedelmente valori ed arredamento...

Per quanto riguarda la maggior parte dei pesci che troviamo in negozio, quelli sono quasi tutti allevati in cattività, e probabilmente in acque non adatte, molti pesci ormai sopportano acque non perfette, perfino i Discus si riproducono anche in acqua del rubinetto, visto coi miei occhi......

Ma è anche certo che non si cambiano milioni di anni di adattamento di una specie a certe condizioni climatiche e biologiche... in qualche mese in allevamento...

QUINDI... perchè non offrire loro le condizioni migliori?

SICURAMENTE... Offriremo una "sopravvivenza" migliore e sicuramente più duratura ai nostri ospiti...

Questa, è L'ACQUARIOFILA... il gusto estetico conta meno delle esigenze degli animali allevati

...Madò, cosa ho scritto...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200lt , mio , sudamericano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32339 seconds with 15 queries