ciao,per ora le piante e gli arredi mi sembrano buttati a casaccio...già se riesci a disporre e "mescolare" il legno(magari comprane un altro simile ma più grande) e le rocce la situazione migliora e con un abbozzo di layout riusciamo a consigliarti altre piante...per avvicinarsi all'olandese occorre una grande esperienza e conoscenza dei vegetali,del loro portamento e delle loro caratteristiche...prima di buttare altri soldi dai uno sguardo alle schede disponibili sul forum e fai una lista delle piante che più ti piacciono,poi in base alla struttura dell'allestimento ti consigliamo le più opportune.La glosso piantumata in quel modo non va bene,devi dividerla maggiormente...la lilaeopsis è ancora più rognosa e nel primo periodo presenta una crescita stentata.La pianta misteriosa è un Hydrocotyle verticillata.Comunque, ripeto, butta giù un progettino prima su carta,poi cominciamo a disporre le cryptocoryne alla base tra le rocce,la glosso in posizione anteriore,il microsorum lo mettiamo in posizione arretrata sul legno e le echino sullo sfondo
