Salve, vi descrivo brevemente la mia situazione:
Ho avviato da poco un grande acquario (100 lt), ne avevo fatti in precedenza ma avendo trovato un rivenditore apparentemente preparato ho deciso di lasciarmi alle spalle le esperienze precedenti per fidarmi completamente di lui, acquisto tutto: terriccio naturale (che ho accuratamente lavato), qualche blanda decorazione, sfondo, e materiali filtranti (cannolicchi, lana filtrante, termoriscaldatore). Sistemo tutto in vasca e utilizzo tre nuove fialette di un liquido che, al dire del venditore, renderebbero l'acqua adatta all'acquario senza aspettare troppo tempo, quindi nel giro di 5 giorni sarebbe già pronta per i pesci, inoltre metto anche il biocondizionatore Biotopol JBL.
Passano i giorni e porto l'acqua al rivenditore che me la analizza, il PH è un po' alto ma è normale per l'acqua di rubinetto, analizza anche gli altri valori e mi dice che sono buoni per mettere inserire i primi pesci. Acquisto anche le piantine vere, voglio fare una cosa in grande ma partendo da poco, quindi compro due piante di cui non ricordo il nome, con foglie lunghe e sottili verso l'alto, l'altra foglie grosse e corte, ma comunque a suo dire sono piantine resistenti, che crescono subito e sono facili da gestire. Allegati a loro compro anche EasyCarbo e ProFito di Easylife (rispettivamente 2ml al giorno e 10 ml a settimana) in più compro i pesci:
4 guppy (1 maschio + 3 femmine)
5 neon
1 pulitore leopardato a ventosa (non so il nome scientifico scusate)
ho rimosso dalle piantine la lana alle radici e le ho sistemate nell'acquario, i pesci li ho inseriti come mi è stato spiegato: 15 minuti circa a mollo, poi mettere un paio di bicchieri dell'acqua dell'acquario nel sacchetto e successivamente liberarli in acqua facendo attenzione a non far cadere l'acqua di trasporto nell'acquario.
BENISSIMO. si parte:
mi rendo immediatamente conto di un piccolo errore, quegli errori di cui ti rendi conto solo ad acquario compiuto: i pesci sono troppo piccoli per le dimensioni dell'acquario... ok che ho pensato di prendere questi pesci come "test" ma comunque sono molto piccoli quindi per cercarli tutti nell'acquario impiego del tempo. Immediatamente il giorno dopo scompare uno dei neon, non lo trovo da nessuna parte, e trovo il pulitore galleggiante, in un primo momento con molta fantasia sospetto che il pulitore abbia mangiato il pesce neon che magari prima è morto e poi è morto anche lui? diagnosi improbabile ma l'ho pensato. Non trovandolo da nessuna parte non posso neanche rimuoverlo (ho cercato persino fuori dall'acquario, nel filtro, nelle varie anfore e conchiglie) il giorno seguente è scomparso il maschietto guppy, cosa che ho reputato abbastanza strana visto che poco tempo prima era impegnato a corteggiare le signorinelle guppy, stessa cosa del neon, non lo trovo da nessuna parte ma in compenso succede una cosa, giro dietro l'acquario, dove avevo guardato 500 volte prima senza risultati, e stavolta trovo il neon schiacciato tra filtro e vetro (prima non c'era, oppure sono diventato pazzo)... pochi giorni dopo sparisce un'altra femminuccia e oggi dopo un paio di giorni di pace sta morendo un'altra femminuccia. Fino a stamattina li ho visti e stavano tutti bene, hanno tutti mangiato, ma riguardandoli poco dopo noto questa guppyna piegata su un fianco a terra, che tenta di infilarsi nei meandri più oscuri. Sono ruscito a fare delle foto con il cellulare, se ci capite qualcosa e potete aiutarmi
Ora mi tocca spostare il filtro per controllare che non siano proprio sotto di esso, questo significherebbe sfasare tutto maledizione... ma comunque devo farlo altrimenti nitriti a gogò...
Quale potrebbe essere il problema? Nella foto che ho allegato è ancora vivo ma sta morendo, non vedo cose fisiche particolari a parte che è molto magro, piegato su un fianco, e che trema come se avesse freddo (temperatura è 27°)