Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-01-2014, 10:03   #11
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pesce Rosso D.F. Visualizza il messaggio
il mio non so cosa sia nello specifico , ma io lo definisco lo stesso "osmosi" (come di fatti ho detto un impianto casalingo [lo detto?],e non acquariofilio altrimenti se esiste un impianto veramente osmosi per uso diverso da quello acquariofilio mi scuso molto) e queste sono le citazioni di un utente sul mio impianto osmosi: "quella che hai è da bere quindi viene giustamente rimineralizzata perché altrimenti fa schifo, comunque è ottima per i cambi"
------------------------------------------------------------------------
e comunque in questo contesto cosa c'entra "LOZZIO" (so cosa intendi ma non centra proprio niente la pigrizia [l'ozio in questo caso] in questo momento)
p.s. : se vi sembra un tono come se vi volessi attaccare non ho intenzione di fare questo , mi scuso moltissimo se vi sembra cosi' (molti scambiano il mio tono come uno che non vuole ascoltare ragioni e vuole fare solo quello che dice lui)
Non temere, nessuno ti stava criticando, LOZZIO non è l'ozio, è "LO ZIO", ovvero una fantomatica figura che si tira in ballo quando qualcuno scrive "per sentito dire".
Il tuo molto probabilmente non è un'impianto osmosi, anche se tu lo chiami così non lo diventa, pertanto l'acqua in uscita non avrà mai durezze a zero, in ogni caso come ti è già stato detto i valori che hai postato pocanzi sono idonei per parecchi pesci, non fossalizzarti a voler ottenere con estrema fatica valori esatti al decimo di grado quando modificando la popolazione della vasca risolvi il problem, liberati del colisa e degli scalari e tieni solo il gymno e i cory.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
abbassare , alto , altro , osmosi , può , tramite , troppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58583 seconds with 15 queries