Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-01-2014, 13:32   #11
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
in soldoni, fermo restando gli altri fattori cioè fertilizzazione, co2 o composti da cui ottenere carbonio, alle piante interessa quanta energia luminosa utile per eccitare i recettori dalla clorofilla x unità di tempo quindi potenza, quindi watt su unità di superficie, fornisci.
Che tu la dia con i neon, con i led, con il sole, con le alogene alla pianta non interessa. Per crescere è necessaria una tot potenza sui picchi del rosso e i picchi del blu. Tu potresti fare una vasca spintissima con solo rossi e blu per le piante (salvo poi che la vasca fa schifo a vedersi).

Perchè con i led sono necessari meno watt/litro? bovinamente perchè il neon diffonde sui 360° di sezione, mentre il led vai da 160° a 90° e quindi non "perdi luce" e perchè pare che a parità di watt assorbiti i watt emessi siano maggiori di quelli di un neon (sono più efficienti) ma tali watt contano. Un led con maggiori lumen è migliore per le piante di uno con minori lumen? NO! una plafo da idroponica seria ha pochissimi lumen, rispetto a una pari wattaggio usata per l'illuminazione di ambienti, perchè a pari wattaggio la lunghezza d'onda che fornisce più lumen è quella proprio che non è utilizzata dalla piante.

Io non ti dirò come i sostenitori del lumen fanno con i PAR (radiazione utilizzata dalle piante) di non guardar il lumen! guardalo pure... e guarda come sia calcolato proprio sulla base delle lunghezze d'onda che le piante non utilizzano (quelle del colore verde).

Non è la tecnologia ad essere innovativa e non digerita, sono le basi che mancano ai sostenitori dei lumen nei sistemi di coltivazione.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcolare , illuminazione , led , watt or litro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46884 seconds with 14 queries