Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-01-2014, 11:26   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco2188 Visualizza il messaggio
Se ho detto questo è perché so di cosa si sta parlando.
In un inceneritore ben gestito le temperature sono talmente alte da degradare praticamente ogni sostanza non riciclabile lasciando il minimo dei residui. Inoltre dovrebbero essere dotati di filtro eccetera. Le chiusure sono probabilmente legate al fatto che è più facile spedire i rifiuti in barca sulle coste africane o cinesi piuttosto che usare come si deve questo tipo di tecnologie.
Molti materiali non sono facilmente riciclabili ad esempio le plastiche termoindurenti cosi come tutti i materiali compositi (che non si trovano solo sulle vetture di formula uno).
Il modo migliore per smaltire questi materiali (in genere tutti a base di idrocarburi) è proprio negli inceneritori con i quali è possibile sfruttare il potenziale energetico di questi materiali per produrre energia elettrica
se ben gestito l'inceneritore dovrebbe rilasciare nell'ambiente solo co2 e vapore acqueo.
La criticità nell'impostare un inceneritore è quella della produzione del combustibile, infatti pur essendo l'inceneritore per molti rifiuti l'unico metodo alternativo alla discarica, dentro vi finiscono anche rifiuti riciclabili, ad alto contenuto energetico, diventando così un disincentivo alla differenziata. In parole povere, la tecnologia funziona, la testa Italiana molto meno.

Il concime lo si fa con la frazione umida, ma anche qui con molti dubbi data la presenza di metalli pesanti (sempre grazie alla cara mentalità Italiana dell'immondizia) e la non convenienza nell'utilizzo del compost (da me chiedono soldi per darti il compost).

Parlo da un comune in cui la differenziata porta a porta ha ottenuto un 90% di riciclaggio dei rifiuti.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fermiamo , gerbido

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29268 seconds with 15 queries