Anch'io doso un po piu della soluzione del kh e doso il sale senza nacl in pari misura al dosaggio del kh... però non sono sicuro che sia corretto nel senso che se dosati correttamente ca e kh si legano nel bicarbonato di calcio e liberano due moli di nacl che con il dosaggio indicato dal metodo viene bilanciato.
Dosando più carbonati rispetto al calcio significa che o i carbonati si legano con qualcos'altro e in questo caso non dovrebbero liberarsi moli di nacl o si lega con del cloruro di calcio libero in vasca che quindi si va a legare con tutti i carbonati dosati liberando nacl in proporzione al dosaggio della soluzione del kh.
Per cui io propenderei per questa seconda ipotesi, ma ci vorrebbe un chimico per avere una risposta certa.
Una domanda ma che sale usi per i cambi? un sale molto carico direi perchè mi sembra strano che con una vasca da quasi 300 litri consumi solo 20 ml di calcio
|