Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a tutti.
E' possibile che la maturazione avvenga in meno di un mese?
Ho avviato l' acquario con acqua di rubinetto al 100% circa 3 settimane fà, con piante e non ho utilizzato alcun attivatore batterico (Un pizzico di mangime per pesci ogni tanto).
La settimana scorsa avevo:
NO3: 50
NO2: 1,0
GH: 14
KH: 14
PH: 8
CL: 0
(Effettuati con i test della Askoll...quelli singoli nella provetta e non le striscette)
Considerando l' alcalinità dell' acqua, la presenza di numerose lumache infestanti e la marcescenza di alcune foglie è possibile che il famoso picco dei nitriti sia già avvenuto???
a me sembra che lo hai avuto già,e si è già trasformato in nitrati...che poi,a quanto vedo,sono stati assorbiti pesantemente dalle piante(dimmi cosa hai magari
Allora circa 6 Anubias tra Barteri, Nana e Lanceolata...4 Microsorum pteropus...6 Vallisneria Americana,e una manciata di Vesicularia dubyana e Riccia fluitans