Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-12-2013, 14:39   #18
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
anni fa usavo acqua a circa 20 microsiemens a volte arrivava anche a 30.....certo questi valori non sono il massimo se si cerca la perfezione con gli sps ...mi risulta difficile pensare che le perdite di tessuto siano dovute a quello .... ovviamente quando parlo di nutrienti intendo quelli legati alla gestione ... parto dal presupposto che il tuo test che misura l'acqua RO sia corretto.. per il sale va bene ne esistono di buoni anche più economici .... no3 e po4 sono sali sciolti in acqua ti faccio un esempio: se hai 50mgl di no3 e fai un cambio del 50%con acqua pura alla fine del cambio in vasca avrai 25mgl di no3 è matematico...di conseguenza un cambio radicale è sicuramente più efficace di molti più blandi a parità di quantitativo, però quando una vasca come la tua sta girando "bene" , ma non perfettamente personalmente preferisco non scombussolare troppo ....20% secondo me è il giusto compromesso ... vedrai che in un modo o nell'altro risolviamo ...per quanto riguarda la luce ho un amico a taranto che ha una vasca simile alla tua con anemoni e qualche lps illuminata con 24w led
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , tiraggi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38384 seconds with 14 queries