Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-12-2013, 20:46   #1
pedroju
Ciclide
 
L'avatar di pedroju
 
Registrato: Jun 2012
Città: Anzola dell'Emilia (BO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 85
Mi piace (Dati): 354
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Question Dubbi su dossagio A+B Kent

Ciao a tutti, mi date una mano? riporto le istruzioni del A e B della Kent.
Se le conoscete saltate....

"Informazioni generali NanoReef Part A:
Ingredienti attivi: Sali di calcio, magnesio, potassio, stronzio, rubidio, ferro, zinco, manganese, nichel, cobalto, cesio, cromo, minerali in traccia.
NanoReef parte A contiene calcio, magnesio, stronzio, ferro, e molti altri elementi importanti.
Quando viene utilizzato con NanoReef parte B, fornisce tutte gli elementi necessari maggiori, minori, in traccia in corretto equilibrio per mantenere corretti i parametri degli acquari di barriera ed altri piccoli sistemi. Privo di fosfati e di altre sostanze indesiderabili.

Istruzioni per l’uso:
NanoReef Part A: Aggiungere 1 ml (8 gocce) ogni 16 litri di acqua al giorno per mantenere i corretti parametri. Aggiungere direttamente al sistema in uno spazio con buona circolazione di acqua.
Attendere 5 minuti, poi aggiungere Part B. Non mescolare con altri supplementi al di fuori dell’acquario.
Utilizzare NanoReef Part B, per mantenere l'alcalinità all'interno di un intervallo di 7-10 dKH.
Con questi prodotti è altamente raccomandato l’utilizzo di test accurati per essere sicuri che le concentrazioni in acquario rientrino nei valori desiderati.

Informazioni generali NanoReef Part B:
Ingredienti attivi: Sali di carbonato, bicarbonato, bisolfato, solfato e ioduro, tetraborato; minerali in traccia.
NanoReef Part B, è un buffer ionicamente equilibrato che, insieme a NanoReef Part A, aumenta l'alcalinità e mantiene stabile il pH. Quando viene aggiunto nelle stesse proporzioni di NanoReef Part A, NanoReef Part B fornisce alcalinità nello stesso rapporto che si trova nell’acqua di mare naturale. Si raccomanda l’utilizzo regolare di test accurati al fine di garantire il mantenimento di parametri corretti all’interno dei valori desiderati (4200 ppm di calcio, magnesio 1300 - 1350 ppm, stronzio 8-10 ppm, alcalinità 7-10 dKH).

Istruzioni per l’uso:
NanoReef Parte B: Aggiungere 1 ml (8 gocce) ogni 16 litri al giorno per mantenere i parametri corretti. Aggiungere direttamente al sistema in uno spazio con buona circolazione di acqua.
Attendere 5 minuti dopo l'aggiunta di Part A. Non mescolare con altri supplementi al di fuori dell’acquario. Con questi prodotti è altamente raccomandato l’utilizzo di test accurati per essere sicuri che le concentrazioni in acquario rientrino nei valori desiderati.

Nota: NanoReef Part B potrebbe formare alcuni sedimenti. Agitare bene prima dell'uso. Se si formano cristalli, il prodotto può essere stato conservato al di sotto del 60° F. Se questo accade, riscaldare il prodotto lentamente e agitare energicamente."


Ogni due tre settimane mi trovo a rientegrare coi buffer Calcio e Kh, faccio cambi settimanali da 7l. Ora pero non vorrei fare casino con il dosaggio del A e B. Ho letto e riletto le istruzioni ma qualcosa mi sfuge....
Come sempre mi ha dato una mano il buon vecchio @alegiu ma volevo sapere che ne pensate e come dosate sto benedetto A e B.
Da quanto ho capito dalle istruzioni devo mettere 8 gocce ogni 16 litri (nel mio caso 63 lordi quindi direi 55 netti) quindi 1 goccia ogni 2 litri: 22-23 gocce giornalmente.
Ok, fin qui ci sono arrivato, e i consumi? il delta??? dove caz.. è scritto? Per fortuna Alessio mi ha detto che tutto è in base 10 ppm quindi vale se i consumi sono giornalmente 10 ppm e così via.
Da lunedì ripeto giornalmente le misurazioni della triade (con Salifert) per quanto possa essere precisa per calcolare il delta.
é giusto cosi? per favore! illuminatemi!
Voi come fatte?
Grazie e scusate la discussione pallosa....
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
pedroju non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dossagio , dubbi , kent

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20629 seconds with 16 queries