Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-12-2013, 13:29   #11
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora vuoi inserire i pesci.
inoltre non vuoi altre spese, quindi oltre all'impianto co2 nemmeno la luce potrai aumentare a breve.

Ricapitolando: zero fondo fertile, solo manado, 2x39W su Juwel RIO 180

Allora zero pratino.... al massimo puoi provare la marsilea hirsuta, ma ho i miei dubbi.
Il pratino necessita di più luce e una fertilizzazione (liquida, dal fondo, e in co2 disciolta in acqua) molto superiore a quella che disponi tu.

Anzitutto fornisciti di tabs, dennerle, seachem, come preferisci (non prendere però le prime che capitano a caso solo perchè le ha il negozio)...
Io ti direi di usare delle cryptocoryne per il primo piano...

Poi del muschio sul legno/radice che hai... cercali e li troverai, se ne parla moltissimo da qualsiasi parte..

Se ti fornisci di tabs prendi della vallisneria, sullo sfondo sta bene...
E oserei dire che potresti inserire anche epifite come anubias e microsorum.

Io oserei azzardare però l'aggiunta di radici, di legni, in acquario, perchè con quelle rocce ci fai poco.
Così potrai legarci microsorum e anubias, e fare dei cespugli di queste epifite decisamente bellissimi e gradevolissimi!

Dotati di uno sfondo di cartoncino nero, tra l'altro.

p.s. comunque sentirsi dire di essere neofita non deve sembrarti un dispregiativo, anzi come dici tu, è anche più bello, e piacevole... d'altronde tutti dobbiamo cominciare, poi c'è chi in 1 mese parte da professionista perchè è bravo, e chi in 10 anni non sa niente perchè svogliato, chi apprende pian piano... dici bene, e non credere che io mi senta meno neofita, anzi, nonostante siano 18 mesi, sono e mi sento molto neofita
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquascaping , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59294 seconds with 15 queries