Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-12-2013, 21:35   #17
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il discorso del peso credo si risolva trasportandolo alzandolo su una tavola posta sotto, in modo che il peso sia distribuito bene.
Riassumendo se tutto va bene riesco a spostarla mantenendo i batteri vivi in buona percentuale; se tutto va male, sostanzialmente, ho fatto la maturazione pre-trasloco inutilmente e dovrò riaspettare una nuova maturazione nella nuova casa.
Beh grazie mille dei vostri pareri, mediterò a fondo......e alla fine mi sa che vi darò retta.

Domanda1. (forse con una geniale soluzione): e se lo allestissi già nella nuova casa? L'unico problema è che non ha i riscaldamenti accesi, cosa che potrebbe non essere rilevante usando un paio di riscaldatori in vasca,e magari invece che farla aperta, la tengo chiusa col coperchio juwel di serio, tanto nel il periodo di maturazione tanto le luci vanno spende quindi direi no problem, che ne dite?!

Domanda2.Ma se al posto di un DSB, fosse un berlinese, sarebbe più facile/difficile il trasloco programmato? O il consiglio sarebbe sempre quello di attendere?

Ultima modifica di danise; 17-12-2013 alle ore 22:10.
danise non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dsb , traslocare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30977 seconds with 15 queries