Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-12-2013, 16:54   #2
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
io sul design 80 (cambia solo l'estetica) ho un tetra ex700, nonostante una portata non eccessiva, lo trovo perfetto (e silenzioso vuol dire che "non si sente davvero" manco se gli sto vicino a 20cm!), sennò anche il pratiko 200...

Per l'impianto co2, l'elettrovalvola serve a regolarla con foto periodo, ma se spegni la co2 con le luci poi si alza il ph dell'acqua nelle ore di buio.

Senza elettrovalvola non corri grossi rischi, correggetemi se sbaglio. Sprechi solo co2, diciamo che poi con tante piante che nelle ore di buio producono co2, avresti un ph che si abbassa di più, e la co2 finirebbe prima rimanendo sempre "aperta".

per l'acqua, non puoi usare solo acqua ad osmosi! quella se lavorata da un impianto correttamente tenuto, con corretta manutenzione, ricambi ecc.. ha kh e gh a zero, quindi va trattata coi sali.
Secondo me misurando i valori potresti anche tagliarla con acqua di rubinetto...

Comunque il tuo acquario, se davvero wave classic 80, non è affatto 140 litri netti.
Alla fine rimarrà sui 95-100 litri veri e propri di acqua, quindi semmai se vuoi fare cambi di 20 litri a settimana (dipende dalla tua acqua corrente) potrai fare 10litri osmosi, 10 di rubinetto, e già il costo si dimezza... ma questo è da valutare solo dopo aver conosciuto la tua acqua di rubinetto.

Sul fondo knott, non so, ma sicuro che non è fondo unico?
se unico, non va usato l'aquabasis sotto, se inerte invece, non voglio fare lo sponsor jbl, ma con l'aquabasis allora meglio mettere sopra il manado, nemmeno troppo costoso, anzi molto meno dell'oliver knott, 25 litri 25 euro!!
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
140l , acquario , consulto , dai , esperti , nuovo , più , urge

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27391 seconds with 15 queries