Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-12-2013, 16:42   #16
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da draghe Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da maraja72 Visualizza il messaggio
con la razor vai molto bene e gli 81 cm li copre molto bene....certo se alleverai sps li dovrai mettere nella rocciata in alto e ai margini del cono di luce potrai posizionare lps e molli.
http://www.maxspect.com/index.php?op...mid=21&lang=en
la 1600M come modello...la trovi online in molti negozi.
potresti dare anche un'occhiata alle corallinea che sono un buon compromesso prezzo/qualità e per chi è agli inizi e vuole provare, vanno benissimo
http://www.ledmarino.it/


Ma la razor non è più indicata per gli sps?
Non rischio di bruciare i miei molli e gli lps?
Non riesco a trovare il modello che mi hai indicato, M1600 non c'è niente :/
Delle corallinea ci sono due versioni:
programmabile o dimmerabile.. non conoscendo la difefrenza tra le due, se io devo orientarmi sulle programmabili su quale modello dovrei puntare?
A mio parere la razor 16000k è più indicata per lps e molli dato che questi vicini a profondità maggiori e quindi apprezzano maggiormente una luce più tendente al blu.

per quanto riguarda le corallinea, ma vale per tutte le plafo, secondo me sono molto più comode le programmabili perché permettono di impostare il fotoperiodo dal display e di avere variazioni di intensità graduali tra una fase e l'altra (in pratica invece di avere dei timer che fanno on/of sui 2 canali con il controller fai fare una curva a all'intensità luminosa con passaggi più dolci e naturali)

Per quanto riguarda la plafo da scegliere credo che con la IT2060 già puoi toglierti delle soddisfazioni, se invece vuoi tanta potenza prendi la 2080.


Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
81cm , acquario , lps , plafo , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31915 seconds with 15 queries