|
Originariamente inviata da gian.luca
|
Guarda Mauro,
la M come tutte le mirrorless ha il vantaggio della possibilità di cambiare le lenti, e questo è un bene ma:
mirino penoso e/o assente
ergonomia da compattina
autofocus lento
stessi costi di una reflex entry
Io, fossi io eh non te, prenderei una reflex con l'intento di perderci tempo, oppure una bella compatta come la G16 o a ottica fissa come la fuji serie X.
La M, come tutte le mirrorless, è quella via di mezzo è, appunto, una via di mezzo. Prende quindi i difetti di entrambi gli estremi 
Sempre e assolutamente opinione personale!
Gianluca
|
Ho visto oggi la categoria delle compatte professionali e sinceramente mi piacciono... Adesso vorrei capire se c'è molta differenza tra la g15 e g16 visto che la differenza di costo non è proprio pochissima...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2