Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-12-2013, 13:39   #9
mauroumericu
Guppy
 
L'avatar di mauroumericu
 
Registrato: Feb 2012
Città: reggio calabria
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace sono un canonista
Mi sento di consigliare una reflex solamente a chi ha intenzione di spendere per acquistare le lenti e ha la volontà di imparare ad utilizzarla.
Utilizzare il 18 che le varie case forniscono con i corpi e utilizzare la fotocamera con i programmi preimpostati non sapendo cosa è un diaframma e come impostarlo e non sapendo fare postproduzione, non mi sembra molto saggio.
Immaginando di rimanere in casa canon, ma solo perché ne ho dimestichezza puoi fare la stessa cosa da nikon, prima di tutto si acquista un corpo, anche entry level van benissimo.
Poi si fa un bel corsetto di qualche mese.
Si imparano i principi di ottica, la composizione, la luce, la postproduzione.
Poi si rimette mano al portafogli e si prendono un buon normale (ipotesi il 17 vc tamron o meglio il 17 is canon spendendo dai 500 ai 900 €), si prende un bel macro per le foto dell'acquario (immagino che tu voglia farne e qui si va dai 350 per il tamron 90 ai 1300 per il canon 180L).
Se hai intenzione di far tutto questo prenditi una reflex, la prima mi fu regalata svariati anni fa una canon 450d da mio fratello, l'ultimo regalo che mi ha fatto prima di lasciarmi.
Altrimenti lascia perdere, prendi una G16 o analoga e non avrai lo sbattimento di imparare perché anche da se fa bene tanto quanto una reflex con i programmi preimpostati, non avrai il peso e l'ingombro di una reflex, non avrai la spesa delle lenti.
Gianluca[/QUOTE]

Capisco il tuo ragionamento e ovviamente mi fido... In quest'ottica allora mi converrebbe prendere la eos M... Almeno in questo primo momento... In futuro la potrei cambiare per passare a qualcosa di più serio ma per farmi le ossa a quanto ho capito sarebbe buona

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mauroumericu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
canon , eos

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28816 seconds with 15 queries