Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-12-2013, 11:33   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Miccoli's Reef 2.0

salve ragazzi ,è un po che non scrivo, ma seguo sempre le discussioni con interesse..dopo il crack del server della scorsa estate,non ritrovavo più i post dove parlavo dell avvio della mia vasca ,del mio primo marino,che ora, dopo alcuni problemi sembra viaggiare alla grande, anche se ancora c è tanta strada da fare .
riparto dall inizio
la vasca è un 80x40x40 ex dolce,la tecnica che ho usato è questa:
2 pompe di movimento tunze 6025 che non alterno,ma lascio fisse,skimmer tunze 9004,osmoregolatore aqua1 ,termoriscaldatore 150w jager,metodo di gestione berlinese con 22 kg di rocce vive non spurgate prese su reeflab alle quali poi col tempo ne sono state aggiunte altre in posizioni strategiche
la plafoniera è un ibrido 150w HQI +4x24 t5 blu spezial che più avanti sostituiro con 2 ati e due osram blu
ma passiamo all avvio:
la vasca è stata allestita il 12 /12 dello scorso anno conle suddette rocce vive non spurgate e a fotoperiodo pieno con conseguente esplosione algale di natura aliena


questa è la primissima foto


qui le alghe stavano facendo la loro comparsa in maniera irruenta , e qui,il picco della fase algale(praticamente da protocollo dennerle)


successivamente in breve tempo le alghe si sono ritirate e la situazione appariva più chiara


le cose sembravano andare per il meglio,ma ahime' ,l imprevisto è sempre in agguato...
grazie ad un sale non proprio buono(non so se posso fare il nome) e a dei test tutt altro che affidabili,la vasca è collassata quasi totalmente, fecendomi perdere anche alcuni animali(i test mi davano mg a 1500 mentre in realta era a 900)
cosi' mi sono rimboccato le maniche ,ho effettuato dei cambi ravvicinatissimi (20%due volte a settimana) con il sale elos, ottimo a mio parere per un paio di mesi,poi sempre due volte a settimana del 10% con un altro sale che è quello che uso tuttora, il Deep Blue che a mio avviso è uno dei migliori,riportando cosi' la triade ad un buon 1250/420 /8 che è il valore che mantengo tuttora senza particolari integrazioni solo con un cambio settimanale del 10%(c è da dire che ancora la popolazione è ridotta,ma sono gia pronte le dosometriche per andare di balling non appena ce ne sara' bisogno)
la vasca cosi' ha iniziato a girare stabilmente e ho iniziato a popolare
la popolazione è composta da
molli:briareum ,discosomi verdi,una piccola colonia di zoanthus,cladiella e un altro molle del quale non conosco il nome(allego una foto ) che voi magari conoscete


lps: due talee di caulastrea furcata da 3 calici ciascuno(che si stanno sdoppiando negli ultimi giorni)
un achantastrea lordowensis e un euphyllia
sps:montipora digitata,una montipora foliosa verde una foliosa arancio,un paio di talee di seriatopora hystrix che stanno mostrando moltissime punte di crescita dopo essersi adattate in vasca(provenivano da una vasca illuminata a led e con le hqi sembrano infittirsi molto le ramificazioni)
invertebrati:una stella fromia monilis che è con me da circa un paio di mesi e sembra godere di ottima salute,un lysmata debelius, e un mitrax rosa(stupendo) e come popolazione ittica una coppia di ocellaris di cui uno di 5/sei cm mentre l altro sara' 3/ 4

credo di aver detto tutto,ora un po di foto


siate buoni





























__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
miccoli , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58830 seconds with 16 queries