Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-11-2013, 08:19   #11
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 18davi88 Visualizza il messaggio
Togli la curva a 90,e fai in modo che il tubo stia circa 10 cm sotto il pelo dell' acqua.Accertati che cosi facendo la sump riesca a contenere l' acqua in caduta libera in caso vada via la corrente.
Penso che con 10 cm di acqua sul tubo dovrai comprare una pompa più potente affinche ti si bilanci il rapporto carico/scarico.A quel punto il rubinetto lo metterai sullo scarico anzichè sulla mandata.
Più semplice di cosi si muore.
Fammi sapere.
Questa soluzione non mi è chiara, deve aumentare la discesa non ridurla e un rubinetto riduce sempre, secondo me la soluzione migliore e che comporta meno lavoro è proprio quella del doppio scarico con carico esterno, se il retro della vasca è a muro non si vede niente.
In oltre non si va mai a cercare l'equilibrio dallo scarico riducendolo, deve essere sempre superiore alla mandata, altrimenti se disgraziatamente si riduce tracima la vasca di tutta l'acqua che c'è in sump, non per niente i fori di scarico dovrebbero rimanere scoperti di almeno un quarto della loro superficie

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 25-11-2013 alle ore 08:36.
tene non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
problema , risolvere , rumoroso , scarico , una sfida per pochi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52428 seconds with 15 queries