Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-11-2013, 21:27   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho qualche domanda: test a reagente o a striscette? se a reagente, puoi dirci con piu chiarezza a quanto è il ph? so che le scale colorimetriche son maledette, ma anche una tua sensazione..se sta piu verso il 7 o il 7.5. Il test dei po4 come l'hai fatto? per avere un valore preciso bisogna prendere l'acqua dal fondo, tramite una siringa

Altra cosa usi acqua d'osmosi? se si smettila, coi pesci che hai non ce ne è bisogno, kh a 5 per loro è troppo basso, lo farei risalire col tempo almeno a 13 - 14 punti. Una volta risalito aumenterei la co2 (non ora se no ti si abbassa il ph) di cui sei carente

Andando ai problemi della tua vasca, direi che sei carente di

1) co2, da sistemare come detto sopra
2) nitrati e fosfati (quest'ultimo da confermare coi test, ma dati gli altri valori è probabile)

come soluzioni:

1) pulisci, fin dove puoi, le foglie e la ghiaia dalle bba
2) fai un cambio abbondante d'acqua, direi del 40%, di pari valori e temperatura di quella gia presenze (al max un po piu dura, cosi da cominciare ad alzare il kh)
3) compra e spruzza il seachem excel sulle foglie algate, con una siringa. Usalo a piena dose, ma mi raccomando non spruzzarlo direttamente sui pesci e non sovradosarlo
4) integra nitrati e fosfati, 1mg/l e 0,1 mg/l al giorno, e dopo 3giorni testa i valori. Se sono ancora a 0 raddoppia le dosi. Come integratore di fosfati e nitrati puoi usare prodotti commerciali a tua scelta, consiglio che siano singoli e non un prodotto unico, opp ricorrere a KNO3 e clismalax, da prendere in farmacia

Se interessato al fai da te ti posto un paio di link
fammi sapere ;)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , alghe , impossibile , liberarsene , nere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37420 seconds with 15 queries