|
Originariamente inviata da 123gianluigii
|
A distanza di qualche mese come ha reagito la vasca ? I coralli ?
messaggio inviato con la forza del pensiero
|
La vasca ha reagito benissimo, pur avendo un po' meno luce della vecchia combinazione di barre oceanled alcuni coralli sono decisamente più colorati. Tutte le acanthastree, le caulastree e gli sps, in particolare la hyacitus che ha assunto un' accentuata colorazione bicolor rosa/verde che quasi la fa confondere con la strawberry hehehehe.
Sono anche cambiati i consumi dei carbonati, per lo meno per adesso…. il calcio viene assorbito un po' meno, mentre occorre decisamente un'alcalinità maggiore (forse è aumentata l'ossidazione?).
Ha reagito MALISSIMO invece la goniopora lobata rossa (ce l'ho da 3 anni e ne ha passate tante) che dal cambio luci è rimasta chiusa per più di un mese, poi appena ha cominciato a sbiancarsi e a tirare l'ho spostata leggermente più all'ombra e ha ripreso ad estroflettere i tentacoli.
Ora sta lentamente riprendendosi, la cosa curiosa è che ha totalmente sostituito i vecchi polipi con altri polipi nuovi, ovviamente piccoli, lateralmente a quelli grossi vecchi.
Evidentemente questo cambio luci per la goniopora è stato uno sbalzo troppo grosso da reggere, menomale però che si sta riprendendo e riadattando!

------------------------------------------------------------------------
grazie :)
a dire il vero se non la smetto di portare indietro altri animali dalle fiere che poi non so come sistemare,prima o poi mi collassa qualcosa.
dopo Piacenza ho fatto davvero fatica a contrastare i cianobatteri, mi sono ritrovato talmente pieno di coralli e pesci 'in prova' che ho dovuto fare delle rinunce.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da paperino
|
Potresti per favore dareci qualche informazione di più sulla circuitazione? Dalle foto mi pare di capire che hai realizzato 2 serie di led da 12 e 1 da 8, ma come li hai alimentati? Credo che da qualche parte ci sia un circuito elettronico per alimentarli, oltre ad un dimmer per l'alba/tramonto, giusto? Mi pare che la plafoniera che hai comprato non sia altro che un supporto di allumino su cui appiccicare i led, quindi devi aver comprato o riciclato qualcos'altro. E i led come li hai attaccati al supporto? sembra silicone, ma non credo, in quanto isola dal calore.
Scusa se ti faccio queste domande che per molti credo siano scontate, ma vorrei capirci di più nel caso, un domani, voglia cimentarmi a realizzarne una.
|
Perdonami se rispondo in ritardo, sono stato impegnato.
per quanto riguarda la circuitazione, è tutto dentro ai driver…. ossia ci sono solo led, fili, connettori, dimmeratori e infine il driver.
si la plafo è realizzata con uno dei dissipatori aquastyle, molto bello devo dire.
per quanto riguarda i singoli led… ho steso prima un sottile strato di pasta termica sotto ad ognuno (è una pasta grigia cremosa che rimane sempre 'bagnata' e malleabile), poi li ho incollati con una colla bicomponente per metalli resistente alle alte temperature (trovi tutto a basso costo dal ferramente).
è un lavoretto facile, se consideri che io sono un vero disastro col fai da te
