Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-10-2013, 12:54   #32
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da triglietta Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, vi aggiorno sull'argomento.
Allora la persona di cui vi parlavo mi ha fatto una buona impressione e non ha detto cose diverse da voi ma fatto delle precisazioni. Allora, il pesce che mi è morto più di un mese fa pare sia morto di virosi descrivendogli i sintomi....la micosi (le chiazzette arancioni) avrebbero potuto favorire" l'ingresso" del virus ma più che altro il pesce era forse indebolito dal cambio di stagione tra Marzo e Giugno momento in cui il pesce si potrebbe indebolire e in effetti è stato proprio in quei mesi in cui gli sono comparse le chiazze.
Il sale lo consiglia solo se si isola il pesce in vasca a parte (4gr /l) immergendolo per non più di 20 minuti. Sconsiglia di mettere il sale in acquario perché il cloruro altera i processi osmotici ed è poi difficile eliminarlo.
Per le chiazze arancioni e disinfettare l'acqua mi ha detto di mettere in vasca l'acqua ossigenata(H2o2 3% = 10 volumi) per 3 giorni, 18 ml, in base appunto al mio litraggio
e per il momento di non somministrare antibiotici.
Mi ha fatto poi notare che Triglietta (scusate io gli do i nomi ai pesci, motivo per cui mio marito mi ha deriso per tutta la conversazione!!) ha un epitelioma vicino la coda , ma di laciarlo stare perché comunque è un tumore benigno. La macchia batuffolosa bianca è una cisti che come vi ho detto e accade si riassorbe spontaneamente.



Mi ha detto ovviamente di dare le vitamine (ho preso quelle della Sera che usavo tempo fa) una volta a settimana direttamente sul cibo con una goccia di olio extravergine d'oliva così si legano meglio perché altrimenti se le metti in acqua si disperdono oltre a ribadire l' importanza dell' alimentazione di qualità..ho preso le scaglie di spirulina dell'Shg oltre a quello solito che do(scaglie della Sera, verdure, chironomus)
Mi ha detto che il pesce che ho preso dalla boccia è uno Shubunkin quindi appartiene ai carassi:
Nota comica : mio marito alla fine mi ha pagato tutto quello che ho comprato e ragalato anche un pesciolino (in memoria di Rossino!)(me ne voleva prendere 3 ma io non voglio affollare la vasca!):

Purtroppo ho ancora qualche problema nel postare le immagini


Testa di leone cappuccetto rosso, mia figlia l'ha chiamato Rapunzel!
Grazie e scusate se mi sono dilungata
ciao
guarda che se leggi bene, anche eltiburon ti ha consigliato un trattamento a parte con il sale e non in acquario....io non lo farei mai in acquario.....anche ai miei discus i bagni di sale lì facevo separatamente. ..

i pesci rossi, già di per sé hanno delle malformazioni dovuti alle selezioni, ragion per cui quelle malformazioni non sì toccano per evitare stress al pesce...
per quanto riguarda quella rigonfiamento speriamo abbia ragione il tizio sul riassorbimento...
ps: l'amuchina a quelle dosi diventa un "antibiotico" contro batteri e vermi.....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , batuffolosa , bianca , macchia , oranda , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38026 seconds with 15 queries