Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-10-2013, 19:04   #1
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
riproduzione kauderni

Non mi sono mai cimentato fino ad ora nelle riproduzione nell'acquario marino, anche se ne ho regolarmente nel piccolo dolce in maniera del tutto spontanea.
Per cui non mi sono mai posto il problema se pure con una coppia di ocellaris, di seguirne la riproduzione.
Circa tre mesi fa ho preso due kauderni che fortunatamente si sono rivelati poi essere maschio e femmina .
La coppia si è formata subito e tra mercoledì e venerdì mattina, sono riuscito ha recuperare 12 piccoli rilasciati dal padre.
Padre che purtroppo alla prima sera non sono riuscito a prendere in quanto stava tra i Coralli e quindi avrò sicuramente perso qualche piccolo.
Al momento sono in una vecchia nursery che avevo e li sto alimentando con uova di artemia decapsulate e da domani anche con naupli.
Tra un po' li sposterò in una piccola vasca che metterò collegata al refugium.
Pur essendo la riproduzione dei kauderni forse la più semplice in quanto incubatori orali, la consiglio a tutti, per due semplici motivi:
Il primo è la sicura soddisfazione personale che si ha guardando i piccoli dentro la loro vaschetta.
Il secondo è di tutela della specie essendo facili da riprodurre più ne facciano e distribuiamo (anche ai negozianti per una semplice scatola di cibo)e meno ne vengono prelevati in natura.



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 17-11-2013 alle ore 12:01.
tene non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
kauderni , prima , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46117 seconds with 15 queries