Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Sono opinioni, ma per me la quota di denitrificazione è minima, qualunque sia il supporto batterico. Ben diverso è lo sfruttamento biologico del nitrato, inteso come formazione di nuovi individui.
Idem per la storia dei nitrati dal biologico, per me sono cambiate parecchie cose negli ultimi anni, specialmente in termini di idee. Credo che mettendo 4x150w HQI con riflettore 5x15cm su una vasca 200x100x70cm, popolata di pesci come per una vasca di quelle dimensioni, i nitrati vanno alle stelle. Se illuminiamo una vasca del genere con le luci che oggi metteremmo per allevare ATTIVAMENTE degli SPS e gestiamo la popolazione di pesci secondo le reali necessità di organico della vasca, i nitrati non ci sono. E per me non è perchè ci sarebbero 300kg di rocce a chiudere il ciclo dell'azoto, ma perchè ci sono 300 milioni di milardi di batteri e vegetali in crescita che usano il nitrato, così come una massa enorme di coralli in crescita rapida a consumare tutto.
Sulla storia di rimpilzare la vasca per sei mesi e godersi al massimo tutto il marrone possibile, la vedo ugualmente diversamente. Ho visto la vasca di Cono girare a stecchetto per due anni fin dalla partenza e funzionare tutt'ora a dovere, avendo già sorpassato di gran lunga, come la mia, il tempo medio prima che una vasca venga rifatta.
Per me, a far girare la vasca sono gli organismi fotosintetici, più ce ne sono e più luce c'è per loro, più mangiano e tengono i valori bassi. Tutto rigorosamente IMO, dopo anni di aver visto e provato di tutto, in tutti i sensi di una vasca di barriera.
luca ok, ma la tua gestione non preclude di fatto l'introduzione di alimenti..io ho provato a non alimentare, il risultato è stato una diminuzione della crescita e inizi di tiraggi. è sbagliato dire che alimentare porta ad avere la vasca marrone e tenere a stecchetto porta ad avere colori. sappiamo bene che se non forniamo energie ai coralli i lori tessuti si assottigliano e gli attacchi da parassiti sono sempre in agguato..