Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-10-2013, 18:22   #4
Smashmouth
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a entrambi!

in realtà le idee non sono chiare per niente... ho assorbito un bel po di info dai forum, ma restano molti dubbi: evidenta la cannata sul ceratophyllum.

Lo metterò dietro.... quante piante resta un dilemma: vorrei di sicuro tentare con gli avannotti in vasca, quindi pensavo di mettere almeno una o due Cryptocoryne wendtii dietro su un lato, unceratophyllum demersum dall'altro, e metterei due bei legni con attaccate 2-3 anubias nana e 2-3 microsorium pteropus a riempire un lato vasca a mò di nascondiglio

Lascio perdere la vesicularia, e lascerei più spazio ai cory sul davanti: proverò a vedere per guppy, endler o platy. Siete d'accordo su due sole specie? Molly o endler o plati, e 4 cory della stessa specie.

Mi vado a veder le schede dei neolamprogolus multifasciatus per una vasca più spoglia e ci penso su. In quel caso presumo mi serva un buon areatore?

Per la scelta della vasca, il mio problema è la larghezza max 55cm. Di litraggio decente ho visto solo questa della Askoll da 70l, oppure la Biotop Nanocube 130 della Sera che è un cubo 51 cm x L 57 cm x H 66,5, 130litri lordi che però costa più del doppio.... e mi sembra veramente un pò troppo. Ho visto anche un Juwel Lido 120, che è una via di mezzo tra gli altri due.... certo che con 120l, forse potrei partire con maggiore stabilità, ma devo verificare spazi e costi: con un 120 mi tocca anche un mobiletto dedicato per non far danni....

Cercherò altre soluzioni, ma temo che con forme in altezza c'è in giro poco.

Grazie! Vado avanti col progetto, magari provo a fare un paio di disegni definitivi... mi convinco e poi... si parte!

Ultima modifica di Smashmouth; 03-10-2013 alle ore 18:44.
Smashmouth non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , primo , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25927 seconds with 15 queries