|
Originariamente inviata da raffo67
|
Operazione eseguita. Ieri ho spostato i pesci in vasca di trattamento. La cosa più faticosa è stata riallestire una rocciata decente introducendo anche lo skimmer nella piccola vasca originaria (110 litri) combattendo con ricci, anemoni e altro sempre al posto sbagliato nel momento sbagliato.
Ho tre domande da farti:
1. Mi hanno detto che il pH dell'acqua osmotica è sempre molto basso e che, in questo caso, le misurazioni con fotometro non sono attendibili, effettivamente noto dei valori piuttosto "ballerini". Tu aggiungevi un buffer nella (tanta) acqua che immettevi in vasca di trattamento? Quale?
2. Dopo riallestimento della vasca originaria mi sono avanzate 3 rocce (ovviamente ho escluso le 3 meno porose ed interessanti). Posso inserirle in vasca di trattamento per dare qualche riparo ai pesci? Su queste rocce le uniche forme di vita sono alghe calcaree e alcuni minuscoli paguri che vivono negli scheletri calcarei di vermi canalicolari, immagino che possano soffrire per iposalinità ma l'alternativa è una quarta vaschetta per mantenerle in vita in attesa di gita al mare!
3. Nella vasca originaria mi rimangono molti invertebrati di ogni tipo (anemoni, stelle, ricci, gasteropodi, bivalve, paguri, gamberi) che prima si alimentavano prevalentemente con detriti e avanzi di mangime. E' razionale continuare a somministrare piccole quantità di cibo per pesci (granulato premium SHG) o naupli di artemie autoprodotti?
|
Ti confesso che l'ultima volta che ho misurato il pH avevo il grembiule blu con un bel fiocco giallo

Nell'acqua prodotta da osmosi inversa non ci sono sostanze tamponi quindi il pH e' ballerino e non ha senso misurarlo.
Io penso che per quanto in iposalinita' i carbonati presenti nella vasca impediscano al pH di abbassarsi.
Le rocce non le metterei perche' molti organismi morirebbero per shock osmotico e soprattutto perche' preferisco il vetro di fondo libero in modo da sifonare ad ogni cambio
Io ho continuato ad alimentare il mio sistema, certo in modo piu moderato.
Scrivi tutto quello che fai, sara' utile al prossimo che inciampera' in questa discussione
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD