Riallestimento Rio 180, cosa tenere e cosa no
salve a tutti, in passato ho tenuto per diversi anni un rio 180 nel quale viveva una coppia di discus (morta poi in seguito alla rottura del riscaldatore durante un weekend..); successivamente alla dipartita dei miei amati pescetti ho regalato flora e fauna rimasta prendendomi un periodo di riflessione, al termine del quale (domenica scorsa..) ho deciso di riallestire la vasca e popolarla di pesci piccoli e relativamente poco delicati.
Non è evidentemente il mio primo acquario ma fate finta che lo sia poichè voglio realizzare qualcosa che non richieda troppo impegno: la vasca è dotata di sfondo back to nature (specifico per juwel) e filtro aggiuntivo esterno pratiko 400 - cosa mi consigliate di fare? potrei vendere il pratiko e arrangiarmi col filtro di serie, potrei altrimenti modificarlo riempiendo di spugne o cannolicchi lo spazio vuoto lasciato dallo sfondo davanti alla scatola filtro, potrei infine affidarmi solo al pratiko.
ripeto, inserirò piante poco esigenti in termini di luce (anubias sará la parola d'ordine), due legni di generose dimensioni e pesci di piccola taglia (probabilmente rasbore, altrimenti neon o qualcosa di simile) più qualche caridina e 3/4 coridoras.
grazie a tutti per i consigli e le opinioni che vorrete condividere
|