Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-09-2013, 09:51   #1
rasta
Protozoo
 
L'avatar di rasta
 
Registrato: Jul 2013
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca devastata aiuto!!!

Ciao a tutti ragazzi seguo il forum da un pò e finalmente mi sono deciso a scrivere ma "contro la mia volontà" ....dico questo perchè ho necessità di aiuto ho un problema di alghe che mi sta rovinando l'allestimento....spendo due righe per dirvi le caratteristiche tecniche della vasca ecc così da rendervi l'idea :

- vasca avviata 2 mesi fa
- 90 lt netti
- illuminazione 4 t5 24w ...3 t5 da 6500k + 1 t5 da 4500k (neon osram...l'impianto è stato fatto tutto da me perchè la vasca prima montava un solo t8 molto basso)
- substrato costituito da lapillo + jbl acquabasis + manado
- protocollo seachem base (durato solo una settimana poi stoppato per inizio presenza alghe)
- dotato di impianto di osmosi uso solo acqua di ro che reintegro con sali seachem equilibrium


flora presente al momento dell'allestimento :
- limnophila sessili
- cabomba caroliniana
- rotala rotundifolia
- ninpheal lotus
- ludwigia glandulosa perennis
- ludwigia senegalensis
- alternathera rosefolia
- hermianthus calli

devo dire per dovere di cronaca che all'inizio non ero dotato di impianto co2 professionale...ma gestivo co2 in bottiglia con soluzione lievito ecc...questo si è rivelato un grave errore in quanto la spinta iniziale delle piante è stata lenta(a parte la limnophila)...la cabomba è morta molto presto...e quasi tutte le piante soprattutto la limnophila e l'aternanthera mettevano su radici aeree vistose e davvero brutte da vedere....tutte le piante erano state prese da acquariomania e sicuramente molte cresciute in forma emersa .
Ad ogni modo avendo piante esigenti e vedendo una marea di radici aeree sotto consiglio di un mio amico molto esperto ho cominciato a fertilizzare dopo una decina di giorni(un quarto di dose)....la situazione non cambiava....le radici aeree aumentavano....allora dopo un'altra settimana si passa a mezza dose e succesivamente alla dose piena....nel frattempo partivano le normali alghe puntiformi sui vetri (poca roba) e qualche alga filamentosa .
Data la mancata spinta e la difficoltà in cui si trovavano visibilmente le piante mi decisi di fare l'ultima spesa e cioè impianto co2 askoll pro green + bombola ricaricabile da 2kg ...molto il tutto mettendo in funzione a 60 bolle al minuto.
Riuscivo a tenere costanti valori di gh kh ma il ph era sempre un pò altino (8/7.5)
fatto un ultimo cambio prima di andare in vacanza riesco a portare kh sui 4 gh ad 8 ...pianto moltissime piante così da avere la superficie maggiormente piantumata....cambio 1 neon in quanto partivo con 4 t5 da 24w 6500k ed elimino un t5 24w da 6500k per sostituirlo con un t5 24w da 4500
vado in vacanza....al ritorno trovo un disastro...la situazione è davvero tragica
le alghe filamentose e a barba bianca (batuffoli bianchi che poi diventavano un pò filamentosi) hanno invaso la vasca...le puntiformi sono quasi sparite ma le altre hanno invaso la vasca....e trovo anche presenza di cianobatteri sul fondo(in particolare su una piantina di calli) e sul legno....
alzo le maniche e mi metto al lavoro...eseguo i test con questi risultati:

- ph 8
- gh 9
- kh 7
- no2 0
- no3 0
- po4 tra 0 e 0,1

i test non sono preoccupati (se non relativamente kh e ph)

non mi rimane che togliere il legno e pulire tutta la vasca...vetro piante ecc...il più possibile....decido di non reinserire il legno e di lasciare così....parto con la cura dell'acqua ossigenata ...dp 1 oretta effettuo cambio di 30lt
sotto vi linko le foto della situazione al mio ritorno dove potete vedere l'invasione algale

volevo sapere da voi quali possono essere i problemi/cause/motivi e come posso intervenire ...la cura dell'acqua ossigenata può aiutare ma non eliminare il problema

ad ogni modo ho deciso di partire da oggi a fertilizzare a mezza dose e piantumare lo spazio lasciato vuoto dal legno...sperando di spingere così le piante a crescere sovrastando le alghe...secondo voi è una buona soluzione?
cos'altro posso provare a fare?

a parte il dubbio del lapillo calcareo (non effettuai test prima di inserirlo....me stupido!) non vedo altri problemi gravi

sono nelle vostre mani

sotto i link delle foto...guardateli tutti perchè le foto in cui si vede bene l'invasione non sono le prime :

http://imageshack.us/photo/my-images/600/765p.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/209/wkt9.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/600/kmmv.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/202/0msk.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/560/bky4.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/545/6sfr.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/819/sq4j.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/855/2jrg.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/15/a39f.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/405/gtu2.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/268/8xph.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/19/2ij2.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/19/8zhe.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/547/0sih.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/209/bat0.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/845/rfnb.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/34/zjb3.jpg/
rasta non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , devastata , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38624 seconds with 15 queries