Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Fate conto però che i betta li avevo presi da un utente e non ci eravamo accorti del maschio malato di idropsia (guardandolo nella sua vasca mi è sembrato normale, forse un po' schivo). Fortunatamente il maschio era in un sacchetto a parte e fortunatamente non ho fatto mischiare la mia acqua con la sua (forse un minimo è scappata, ma nulla di che). Appena ho messo il maschio nella vasca mi sono accorto subito che era idropsia perchè si è buttato sul fondo e poi guardandolo bene ho visto che aveva molti segni di questa malattia. Lo ho isolato ma lui sta proprio male, secondo me è ad un punto di non ritorno infatti sto valutando se far smettere questa sua sofferenza, è praticamente una pigna sia di gonfiore che di squame, ha la bocca bianca e giace sul fondo inerme. Al contrario le femmine nuotano serene, vi allego un paio di foto per farvi capire e vedere le macchie che intendo io (le hanno solo 2 su 4) mentre per le squame è qui il mio vero dubbio, non capisco se sono rialzate o no e se lo sono lo sono proprio poco (forse nella foto qualcosa riuscite a vedere anche per le squame).
Scusate la scarsa qualità delle foto ma si continuano a muovere qua e là.
Ditemi voi...
__________________
Ciao, Andrea!
Biologia vuol dire stupirsi di tutto ciò che vive e di ammirare come lo fa.