|
Originariamente inviata da ZON
|
che marca sono e che scheda tecnica hanno quei led da 45W?...non sono per caso Epistar? la bridgelux non li fa..
e cmq..io aspetto la risposta sotto dell'animale piu che una resa occhiometrica..
I par sono importanti se non fondamentali ma abbiamo visto tante vasche bruciate o smarronate da led di questo tipo.. (proprio con quella marca ma con il precedente modello 3600 un amico ha devastto una superba vasca prima illuminata a t5 e le ha tolte dalla disperazione)
|
Zon non so il tuo vero nome comunque non importa.. te lo ripeto i test che ho eseguito sono fatti con test di altissimo livello come sopra elencato NON SONO pareri come la chiami tu...a Resa occhiometrica...??
È soprattutto scielte dopo uno scrupoloso ed attento selezionamento in base alle caratteristiche indicate sopra.
È soprattutto con basi di ragionamento logico per scegliere le migliori plafoniere....
Certo che puoi bruciare gli animali o smaronarli...se il tuo amico prima di montarla..
si informava prima magari quello non succedeva.
I Led penetrano molto più in profondità di una hqi o t5 quindi devi stare molto attento alle percentuali da usare all'inizio..
Si dovrebbe partire con una percentuale pari al30% se hai hqi e 20% se hai t5
Si va a salire nell'arco dei giorni successivi di un 5% ogni 2 giorni così lasci il tempo agli animali di abituarsi ed il gioco é fatto...
Se vedi che al 70% gli animali esprimono la massima colorazione allora ti devi fermare a 70%
Ottieni ottimi risultati con meno potenza quindi risparmiò energetico e dei Led.
Per dirti io sono arrivato al 100% senza bruciare nulla...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ZON hai qualche altra domanda?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Enrico 84
|
|
Originariamente inviata da ZON
|
che marca sono e che scheda tecnica hanno quei led da 45W?...non sono per caso Epistar? la bridgelux non li fa..
e cmq..io aspetto la risposta sotto dell'animale piu che una resa occhiometrica..
I par sono importanti se non fondamentali ma abbiamo visto tante vasche bruciate o smarronate da led di questo tipo.. (proprio con quella marca ma con il precedente modello 3600 un amico ha devastto una superba vasca prima illuminata a t5 e le ha tolte dalla disperazione)
|
Zon non so il tuo vero nome comunque non importa.. te lo ripeto i test che ho eseguito sono fatti con test di altissimo livello come sopra elencato NON SONO pareri come la chiami tu...a Resa occhiometrica...??
È soprattutto scielte dopo uno scrupoloso ed attento selezionamento in base alle caratteristiche indicate sopra.
È soprattutto con basi di ragionamento logico per scegliere le migliori plafoniere....
Certo che puoi bruciare gli animali o smaronarli...se il tuo amico prima di montarla..
si informava prima magari quello non succedeva.
I Led penetrano molto più in profondità di una hqi o t5 quindi devi stare molto attento alle percentuali da usare all'inizio..
Si dovrebbe partire con una percentuale pari al30% se hai hqi e 20% se hai t5
Si va a salire nell'arco dei giorni successivi di un 5% ogni 2 giorni così lasci il tempo agli animali di abituarsi ed il gioco é fatto...
Se vedi che al 70% gli animali esprimono la massima colorazione allora ti devi fermare a 70%
Ottieni ottimi risultati con meno potenza quindi risparmiò energetico e dei Led.
Per dirti io sono arrivato al 100% senza bruciare nulla...![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ZON hai qualche altra domanda?
|
Qualche dubbio non hai capito qualcosa nel metodo di selezionamento delle lampade o altro?
Sono a tua disposizione
