Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-08-2013, 12:20   #11
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Riccardo anche con il Reattore alla lunga si hanno mancanze di Oligo.....anche perche ogni Corallo consuma a suo modo e quindi dopo qualche anno e sempre consigliabile fare un grosso cambio d'acqua per riequilibrare il tutto.......nel Balling succede la stessa cosa se utilizzato nel modo corretto.
Una cosa è il reattore che reintegra tutti gli oligoelementi in maniera bilanciata, un'altra è un balling che integra solo "alcuni" oligoelementi uno più e uno meno perché preparato in laboratorio con sicure omissioni di elementi utili alla calcificazione.
Sono sicuro che sciogliendo scheletri calcarei si fornisca tutto ciò di cui uno scheletro calcareo da costruire abbia bisogno.
Il rischio di sbilanciamenti deleteri per le crescite e per il mantenimento dell'equilibrio dei valori è senz'altro altissimo nel balling, dove non si dispone di una modalità di integrazione che reinstaura il valore, ma purtroppo dato che siamo sprovvisti di test o quelli che ci sono risultano poco precisi, molte volte il ballinghista va ad occhio, oppure è costretto a frequentissimi e costosi e deleteri per la stabilità, cambi d'acqua con un buon sale.
Rinnovo la mia domanda nella pratica: mi fate vedere vasche balling piene di sps più longeve di 6 o 7 anni? Io anche sono qua pronto a ricredermi se me ne date le prove.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
balling , chi , dirette , esperienze , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,83335 seconds with 14 queries