Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-08-2013, 09:59   #21
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
La coltura di rotiferi si va a sviluppare da una semplice coltura avviata (inoculo) o da cisti (come quelle dell'artemia).
La procedura di accrescimento prevede un'alimentazione del rotifero con fitoplancton (per mantenere la coltura) e con integratori appositi (per la somministrazione a larve).
La densità della coltua è fattore fondamentale per la buona riuscita. Maggiore sarà il numero di esemplari presente ad unità di liquido, meno liquido (o più animali) saranno da somministrare. Meno fito sarà presente (acqua+fito, come consigliato) minore sarà la densità degli organismi, più litri di coltura serviranno

La coltura di fitoplancton deve essere "matura" nel senso che non vi devono più essere tracce di fertilizzante o di composti tossici. Il rotifero è un indicatore ambientale per test di inquinamento, e muore a bassissime concentrazioni di inquinanti (metalli pesanti).

Produrre un quantitativo di fito appropriato alla coltura di rotiferi che si necessita (a mio parere almeno 4:1 per il fito/rotiferi).
La salinità dell'acqua deve essere identica a quella della vasca in cui andranno somministrati: questo perchè l'esilità dell'organismo potrebbe risentirne se la differenza fosse eccessiva (fino a distruggere il rotifero stesso).

Una volta ottenuto il fito, inocula con la coltura di rotiferi viva e vitale, rimetti il tutto in movimento ed attendi qualche giorno/settimana a seconda delle quantità usate di fito/rotiferi.

Il ciclo di vita alla schiusa dalle cisti è di 24h, successivamente si ha una generazione ogni 8h in modo esponenziale fino a n^5.

Per le cisti, le ho ottenute solo una volta, ma con lievito di birra e non con refrigerazione della coltura. a mio parere pratica inutile in ambiente domestico.

Nell'acqua di coltura del rotifero non o mai misurato PO4, NH3/NH4, NO3, NO2, poichè tutti composti che ucciderebbero il rotifero (e quindi la coltura) stessa.

La filtrazione, da parte sua, anche se ha vantaggi può portare alla poca vitalità del rotifero per vari danneggiamenti che lo stesso organismo potrebbe subire. Inoltre se effettuato con materiale non idoneo, la perdita di organismi potrebbe superare il 50% trattenendo solo la parte di animali con il maggior diametro totale.

Consulenza fornita gratuitamente.
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allevare , rotiferi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39732 seconds with 14 queries