Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-08-2013, 13:08   #1
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che ve ne pare? Acquario olandese

Salve a tutti l'acquario che vi mostro è stato avviato nel 2003 ovviamente i layouts sono cambiati negli anni ma il sistema filtrante è sempre lo stesso, è un filtro interno caricato con sera siphorax, spugna grana media e lana filtrante, misure vasca 100x40x50altezza. Il fondo fertile era dell'anubias e ormai credo sia esaurito da tempo ma integro nel fondo annualmente le palline fertilizzanti deponit della dennerle, l'illuminazione è data da una plafoniera con 3 Neon T5 da 39w 2x6500k e 1x4000k. Arredato con legno Ada redwood e rocce dragon stone mentre come ghiaia è quella dalla wave color ambra. Le piante sono in primo piano diverse specie di cryptocorine (amicorum, becketii, moehlmanni, wendtii green e brown) mentre per la parte posteriore rotala rotundifolia e muschio vesicularia solo sul filtro interno (cresciuto da solo), come pianta galleggiante ho la lemna minor. Fertilizzo col protocollo dennerle (S7, E15, V30) inoltre una volta al mese aggiungo il Plantagold sempre della dennerle. L'impianto di co2 è dell'askoll con bombola da 500gr acceso solo durante le ore in cui è in funzione la plafoniera. Come pesci ho cardinali, pristella, platy corallo, corydoras julii, endler. Che ne dite?

__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net


Ultima modifica di GastronomiaSalentina.it; 07-08-2013 alle ore 17:15.
GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , chè , olandese , pare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22928 seconds with 15 queries