Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-07-2013, 20:00   #1
masdino
Guppy
 
L'avatar di masdino
 
Registrato: Jul 2004
Città: Bisceglie (BT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a masdino

Annunci Mercatino: 0
Problemi con la catalaphyllia

Ragazzi un saluto a tutti. Ho preso la Cata qualche mese fa l'ho posizionata in fondo alla vasca in un angolo e da li non l'ho più spostata.
All'inizio si apriva ed estrofletteva i tentacoli esageratamente, tanto che ho dovuto spostare qualche animale. Da 2 settimane non si apre e se lo fa non estroflette i tentacoli i quali sono ricoperti da una specie di ragnatela con filamenti.
I valori della vasca credo siano nella norma: kh 8 ca 435 mg 1320 no3 < 1 po4 0,18. Per i fosfati ho qualche dubbio perchè fino al mese scorso erano 0,00 con checker hanna instruments. Il dubbio è dovuto al fatto che mi segna 0,18 anche l'acqua d'osmosi mentre il misuratore di conducibilità mi segna 000, comunque prenderò al più presto un test affidabile.
Alimento 3 volte a settimana con calanus della Sicce e ho dato solo una volta alimentazione diretta con pezzetti di cozza.
Qualcuno sa come aiutarmi e spiegarmi cosa sono quei filamenti
Ecco alcune foto






Dal mio iPhone con Tapatalk
__________________
Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.

Ultima modifica di ALGRANATI; 31-07-2013 alle ore 20:44.
masdino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
catalaphyllia , con , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21628 seconds with 15 queries