|
Originariamente inviata da devistiger
|
salve ragazzi, devo chiedervi alcuni consigli su come redigere un curriculum.
Allora sono stato in un negozio di acquari della mia citta e chiedevo se avevano delle caluerpa o della chaeto, uno dei loro dipendenti ha risposto che queste piante non ce le avevano ma che glie le scaricavano, e mi ha fatto vedere delle alternative....DI PIANTE!!!!
ora io un po di tempo fa gli mandai il mio curriculum perche cercava degli adetti vendita, ma non ho avuto risposta, ora vedendo i nuovi assunti apparte l'arroganza che avevano (dovuta sicuramente dalla loro ignoranza) non ne sapevano una cippa di niente. e io mi sono chiesto: cavolo come hanno fatto a prendere certa gente e non me'??, non mi ritengo un guru dell'acquariofilia ma per acqua dolce ne so moltissimo, di marino abbastanza da sapere che coralli sotto quali luci, quale pompa per vasca ecc....
Allora io vorrei riportargli il curriculum mi sapreste consigliare come scrivere che ho buone conoscenze in aquariofilia , in un modo cente...non sono molto bravo ad esprimermi per iscritto, grazie tanto in anticipo
|
Cose già sentite e sperimentate sulla mia pelle, mandi o porti direttamente il curriculum e poi vedi che la scelta ricade su altri decisamente meno tecnici ed esperti (o conoscitori della materia)
Come redigi il C.V. secondo me poco importa (lo standard sarebbe il C.V. europeo scaricabile da apposito sito internet), se lo leggono (cosa di cui dubito) è più importante l'esperienza presso altro punto vendita che tutto ciò che ci puoi scrivere di studi, corsi etc (IMHO)
Nel mio caso, la troppa preparazione fa l'esclusione poichè pensano di doverti pagare troppo...