Il problema delle artemie vive è che deteriorano l'acqua in modo notevole, nonchè il problema dei gusci, pertanto non credo sia praticabile un sistema automatico.
Per quanto riguarda altro cibo ed il tema "carico inquinante", io sono convinto che il surgelato (meglio il più recente possibile) sia meno carico (ma anche meno nutriente) del secco e ho l'impressione che di tutte le vasche che ho letto, le migliori, più stabili, con i pesci più belli, utilizzino comunque parecchio cibo naturale e non surrogato.
Sul fatto che non riesci a tenere determinati coralli rimane molto strano... Personalmente, per essere certo di avere acqua perfetta, mi sono preso un conduttivimetro Hanna calibrabile, a scala bassa (0,0 - 99,9 mcs/cm) per verificare la mia acqua di osmosi, la quale è ultrapura (0,0) perciò con un risultato del genere credo di avere sufficiente certezza che non ci possa essere nulla dentro (magari faccio una supposizione sbagliata). Se hai modo di fare un test simile, escludendo il problema acqua, rimarrebbe solo da pensare ad un problema di come la gestisci e cosa tu aggiungi all'acqua.
Infine, sono piuttosto certo che se mettessi io un briaerium in luce medio-piena nella mia vasca, farebbe la fine del tuo... su sarcophyton sono certo che ci starebbe bene in piena luce (l'ho avuto)... sulla xenia non so... nella vecchia vasca ero invaso e ho sostituito tutte le rocce anche per questo.
|