Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-01-2013, 13:00   #26
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è comunque bene curare tutte le fasi della realizzazione, dal progetto al collaudo alla messa in opera e il monitoraggio; tolto il fatto che a me non serve irrigidire la struttura, io avrei fatto così:
calcolo della spinta idrostatica che agisce sulle pareti:
S= massa volumica dell'acqua(kg/m3) X area della parete(m2) X baricentro (m)
nel mio caso: 1000 X 0,18 X 0,15
S= 27 kg
il tirante:

cavo d'acciaio 2 mm (NERO)
2 supporti per mensole in vetro - li foro - (GIALLO)
2 ferma cavo a bullone (ROSSO)
questa struttura è leggera, robusta e semplice in quanto sfrutta la reazione vincolare per entrare in tensione e lavorare correttamente (esercita solo trazione e nessuna pressione).
collaudo:
appendo il cavo fissandolo a una corda per il ferma cavo superiormente e zavorrandolo all'altro fermacavo (appendendo una tanica da 30 litri...) aumentando il carico del 30%, per me:
27 x 1,3 = 35kg
dovrei lasciare il cavo in tensione il più possibile ma 50-60 ore dovrebbero bastare; al termine misuro la distanza tra i 2 supporti verificando che sia identica.
nella messa in opera s'inseriranno degli spessori tra i supporti metallici e il vetro (gomma, feltro, silicone..) e si dovranno fissare accuratamente a misura. per voi può funzionare? la spesa si aggira sui 5 euro con tutto materiale nuovo e non c'è niente da incollare, saldare, sliconare :)
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , tiranti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47012 seconds with 14 queries