Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2013, 15:46   #11
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gonzoman3 Visualizza il messaggio
Potrebbero anche essere Nematonereis o altri eunicidi. Prova a confrontare i tuoi con le immagini su questo sito

http://www.nature22.com/estran22/ver...es_errants.php

Devi guardare con attenzione il capo e il corpo

Se ha cinque antenne sul capo, articolate, e due pseudo antenne subito dietro (non sulla testa) è un eunice, ma non dovrebbe essere il tuo caso.

Se non ha antenne è una Lumbrineris ("Eunicidae du groupe1" nel sito che ti ho segnalato). Innocua per gli acquari.

Se ha una sola antenna è una Nematonereis. Innocua.

Le oenone hanno 3 antenne, molto piccole, che non superano i margini del capo (http://www.roboastra.com/brunsworm/brwo375.htm). Le zampe sono corte e portano una espansione a forma di linguetta rivolta verso il dorso .
Anche le Eunice hanno delle espansioni sulle zampe ma di norma sono ramificate.

Se sono Oenone e rioesci a catturarle vive e integre, te le prendo volentieri per studiarle (anche se Viterbo è un pò lontano...).

Le bestie simili ad Oenone che ho in lab attaccano essenzialmente molluschi, specialmente bivalvi, gasteropodi se non hanno altro. In alternativa vivacchiano con detrito organico.
Hanno convissuto con insulsi pescetti qualche tempo senza sfiorarli. In un paio di occasioni hanno assalito delle asterine e dei paguri, ma per disperazione, credo.
Molto interessante!
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , essere , fulgida , oenone , può , verme

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47725 seconds with 16 queries