Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-01-2013, 22:10   #1
andreravio
Guppy
 
L'avatar di andreravio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Salviamo una vasca ...

Buongiorno a tutti,
sono un utente da anni che solitamente legge molto ma scrive poco, questa volta mi sa che ho proprio bisogno di voi...
Anche perchè se non trovo un buon consiglio mi sa che smonto, sono al limite della pazienza...

Dunque, partiamo da qui, dopo tre anni con un 400 litri berlinese da cui ho ricevuto solo soddisfazioni, causa trasloco ho deciso di smontare e cambiare tutto.

A gennaio allestisco un cubone 65x65x70 DSB con questa tecnica:
- Skimmer Hydor Performer 400
- Vortech MP40
- Plafo HQI 150w

Ed ecco il primissimo errore, parto da subito con Zeovit, seguendo alla lettera la guida.
Faccio un mese di buio e inizio a popolare dopo circa 5 mesi di attesa.
Subito dopo sostituisco la plafo (come già in progetto) con una Giesemann HQI 250 + 4 T5.

A Novembre la situazione del DSB era cambiata di poco e i risultati ottenuti con gli SPS non mi convincono proprio per niente (colori spenti, poca crescita, alcuni tiraggi, qualche ciano) a questo punto prendo una decisione drastica (l'inizio della fine), convintomi che Zeovit non fa per me procedo in questo modo:
- tolgo la zeolite
- interrompo tutte le integrazioni
- sostituisco lo skimmer con uno Skimz SK181
- aumento l'alimentazione ai pesci ed ai coralli

Come c'era da aspettarsi ovviamente inquinanti a palla, ciano dappertutto, coralli smarronati e chi più ne ha più ne metta.
Non contento, a metà Dicembre, decido di fare un altro danno, parto con i biopellet (forse avrebbero anche funzionato se il letto fluido non si fosse bloccato per circa 8 ore), conseguenza inevitabile ESPLOSIONE BATTERICA (Redox a picco circa 230mv).
Cambio parziale di 25 lt, cambio carbone e incrocio le dita...due giorni dopo 5 SPS in tiraggio dal basso (quasi sicuramente li perderò).
Al che aumento il movimento, inserisco un Oxydator, alzo la plafo a 40cm e decido di scrivere questo post...

Riassunto situazione attuale:
NO2 Assenti
NO3 15
PO4 Assenti
CA 420
Mg 1250
KH 9

Popolazione:
15 SPS (5 in forte tiraggio)
4 LPS (in sofferenza)
5 Cromis
2 Ocellaris
1 Hepatus
1 Flavescens
1 Cubicus
2 Kauderni

Tecnica:
Skimmer SKIMZ SK181
Reattore di Calcio
Letto fluido con biopellet sottodosati
Vortech MP40 al 75% della potenza
HQI 250w + 4 T5 blueplus

Problemi:
- DSB non completamente maturo dopo un anno (i primi 2 cm sono ben maturi)
- Inquinanti alti (i vetri diventano verdi fosforescenti in 24 ore), meno da quando ho messo Oxydator
- Redox a 250mv
- LPS in sofferenza
- SPS tirano

Concludendo non voglio sapere dove ho sbagliato lo so alla grande, mi piacerebbe sentire qualche parere dai guru su cosa fareste adesso per recuperare il possibile.


PS: Secondo me la plafo spinge troppo ed ha contribuito ai tiraggi, stavo cercando di sostituirla con una ATI 8x24...che dite, ennesima caxata???

Grazie a tutti in anticipo
Andrea
__________________
La mia vecchia vasca...
Sperando di riuscire a far meglio con la nuova...

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=228861
andreravio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
salviamo , una , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37439 seconds with 15 queries