Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-01-2013, 16:19   #1
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su fertlizzazione Seachem protocollo base

Ciao a tutti,
ho iniziato la mia esperienza acquariofila a settembre 2012 con un RIO125 (100l. netti circa), luce 2x28W T5 (4100K + 6500 K) fondo fertilizzato, impianto di CO2 Askoll e le seguenti piante:
LIMNOPHILIA SESSIFLORA
CABOMBA CAROLINIANA
HYGROPHILIA POLISPERMA
ANUBIAS BARTERI
ECHINODORUS "OZELOT" GREEN
CRYPTOCORINE VARIE
MICROSORUM PTEROPUS
ALTHERNANTERA
Un'altra di cui non conosco il nome ma di cui vi posterò una foto.
Ad oggi i valori sono i seguenti:
PH 7.1
KH 7/8
GH 10
NO2 0
NO 10
PO4 devo comprare il test.
Da quando ho iniziato fertilizzo con un fertilizzante comune (Askoll Verde Incanto) ma i risultati non sono molto soddisfacenti, le piante a crescita rapida non sono così "rapide", l'althernantera più che rossa è marroncina il microsorum ha molte macchie marroni, inoltre ho qualche accenno di alghe a barba e quache alga a pennello sugli arredi (faccio gli scongiuri....)
Ho letto varie discussioni dove parecchi utenti sono molto soddisfatti dei risultati ottenuti con il protocollo base Seachem e allora preso dall'entusiasmo di queste persone sarei tentato di provare anche io.
Volevo sapere da voi se può essere un errore, rispetto all'allestimento tecnico a mia disposizione ed alle piante in vasca, e quindi continuare con il mio fertilizzante oppure consigliate anche a me questo tipo di fertlizzazione.
Grazie a tutti per le risposte
Davide
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
base , consigli , fertlizzazione , protocollo , seachem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26318 seconds with 15 queries