Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ragazzi, cerchiamo di usare una base statistica ampia... Thomas Pohl è l'eccezione che conferma la regola, sarebbe capace di far crescere la lokani nella tazza del cesso usandolo regolarmente al contempo.
Scusa ma mi sento di dissentire, e' un dato di fatto che la sabbia abbia un effetto fortissimo sull'equilibrio del sistema (negativo o positivo) e far girare la vasca su quella piu' che aggiungerla dopo e ripartire nuovamente con dei forti squilibri, daccordissimo, ma ci terrei a sottolineare che sono un frequentatore dei forum americani e anche tedeschi, e in america hanno praticamente vasche solo con sabbia (2-3 cm almeno circa il 60-70% il resto berlinese puro e dsb) vasche enormi che da anni girano piene di sps spinti.... basta visivamente per vedere che già a 1.5-2cm si formano sacche nere di azoto.
Mi pare molto che da caso a caso le circostanze cambiano, e' chiaro pure che senza sabbia è + semplice la conduzione, ma non è impossibile il contrario come si pontifica in Italia e non nel resto del pianeta.
Un saluto
permettimi di dubitare che "sacche nere" siano di azoto...