Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-01-2013, 11:04   #21
Alvenom
Guppy
 
L'avatar di Alvenom
 
Registrato: Oct 2012
Città: Roma - San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Io essensdo in maturazione forse non faccio testo, ma comunque devo dire che i due reattori di Pellet che ho provato (attualmente monto un TROPIC, ma ho anche un'ATB), hanno lavorato bene, nel giro di 3 settimane hanno portato NO3 a 0, da 25. ed i PO4, sono irrilevabili, è anche vero che per questi inizialmente ho utilizzato delle resine, comunque non salgono. Adesso attendo di avere stabilità, poi vedrò il da farsi. Da quello che ho capito in forum USA, e da amici e parenti che in USA li utilizzano, i problemi maggiori si sono riscontrati agli inizi, in quanto i pellets non erano perfettamente "Calbrati" organicamente e per farla breve, venivano IPER colonizzati, dando origine ad esplosioni batteriche repentine, che morendo facevano saltare le vsche per eccesso di NO3 (nel giro di una notte ). E' per questo che consigliano di partire con dosi dimezzate ed incrementarle in una o due volte per raggiungere la dose corretta, anche se questo con i nuovi prodotti (Calibrati) potrebbe non essere necessario.
Ad esempio i Pellet della ATB, e quelli della TROPIC (stesso produttore), non necessitano di un costante movimento, ossia a loro dire, lavorano meglio se il movimento è dolce e con parte della bio massa in stasi... Ho comunque notato anche io un'appesantimento dei pellets, che inizialmente vorticavano, adesso si limitano a muoversi, ma nella zona di fondo del reattore....
__________________


Alvenom non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aggiornamento , aiutatemi , biopellets , consigli , pag , pag5 , reattore , test , video

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52423 seconds with 14 queries