Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-12-2012, 20:51   #1
Sharkino
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: Buguggiate
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Sharkino

Annunci Mercatino: 0
Nuovo allestimento Tenerif 67

Ciao ragazzi, vi presento la mia vasca, è un tenerife 67 della askoll, ho questa vasca da molti annidopo ho deciso di riprenderla in mano, l'unica modifica che ho portato e stata l'eliminazione il filtro originale biovita, ricordo che mi ha sempre dato un sacco di problemi non potendo utilizzare un filtro esterno ho acquistato il classico filtro guscio che ho siliconato il vetro devo dire che davvero un altro mondo ho risolto la metà dei problemi.
ho iniziato l'allestimento con i primi di novembre, preparandola con i seguenti materiali:
- fondo fertilizzato sera
- sabbia grana meteo fine color cammello
- rocce
- radici
per quel che riguarda il filtro ho inserito dei classici cannolicchi in ceramica una spugnae come primo filtraggio della lana sintetica sembra l'interno del filtro inserito il termoriscaldatore da 50 watt e sempre dell'askoll.

Riempito d'acqua, totalmente del rubinetto, ed avviato con l'aggiunta di batteri sempre dell'askoll, dopo una settimana oggi punto delle piante tutto sembrava svilupparsi al meglio senonché sugli assegni e comparsa una muffa biancaho letto sul forum che era tutto nella norma en mi sono preoccupato più di tanto.
dopo circa 3 settimane dalla video inseriti i primi pesci ad oggi ho un piccolo branco di rasbore dei ticthinitis (non ricordo come si scrive) delle caridine japonica e dei corydoras.
Purtroppo questa settimana scorsa ho dovuto eliminare i legni poiché la muffa non accennava a diminuire e oltretutto i legni puzzavano di marcio.
ora sembra sia tutto più stabile credo che quelli mi abbiano prato più danno che guadagnodifatti ho avuto la morte di qualche pesce spero d'aver risolto i problemi con l'eliminazione di questi legni.
ad oggi l'acqua presenta questi valori che rimangono abbastanza stabili:
Temperatura 25 giorno 24.5 notte
Ph 7.5
Kh 8
No2 0,7
No3 0
Po4 0,1
Ho aggiunto al filtro un sacchettino di wave cleanwater per aiutare ad eliminare imporita' lasciate dai legni e la prossima settimana inizio con la fertilizzazione con CO2 conimpianto askoll, sto aspettando la consegna del riduttore di pressione.
per quel che riguarda l'illuminazione sono affidato alla plafoniera standard ti askoll con due lampade da 15 watt l'una al momento erogo un foto periodo di 9 ore.
sicuramente scordato mille cose che volevo scrivere quindi per ora passo qualche foto di presentazione:






come si vede ho qualche grosso problema con la cabomba caroliniana appena inserite erano super rigogliose ora pian piano se ne stanno andando e non riesco a capire perchè e pensare che dopo poco averle inserite avevo addirittura raggiunto il livello della acqua



spero che con l'arrivo della CO2 si riprendano, da circa 15 giorni si e' anche presentata qualche alga verde filamentosa, che però sembra stiano sparendo da sole col passare del tempo in concomitanza all' inserimento delle caridine japonica.



Prossimamente ho in mente di applicare uno sfondo alla parte posteriore della vasca, voi cosa ne pensate? lascio a voi per consigli e critiche grazie
Sharkino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , nuovo , tenerif

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47891 seconds with 16 queries