Ciao,
ho fatto lo stesso un anno fa. Mi sono regolato in questo modo, pur avendo altre difficoltà legate al fatto di riutilizzare la tecnica. 50% acqua vecchia e 50% acqua nuova in un bidone alimentare con i coralli al quale ho aggiunto una pompa e un riscaldatore. Pesci in un secondo bidone in modo da non inquinare velocemente l'acqua del primo. Riempita la nuova vasca con pochissima acqua del vecchio (10%), rocce vecchie e nuove. Ho mandato il nuovo a regime immediatamete (12 ore di luce), schiumato bagnato al massimo dello skimmer, resine anti fosfati e filtro meccanico. Utilizzo Zeovit, quindi avevo zeolite in quantità doppia al doppio del flusso. Il tutto è durato 3 giorni, gli animali nei bidoni sono stati al buio (10 acropore e 10 LPS circa). In questi 3 giorni ho effettuato nella nuova vasca 3 cambi d'acqua del 25%. Ho usato molti batteri. Il problema di fondo è uno solo che le nuove rocce avranno animali morti e quindi c'è il rischio di innalzamento di nitriti ed ammoniaca. I nitrati ed i fosfati non sono mortali i primi si ... Al terzo giorno, assicuratomi che non vi erano nitriti ed ammoniaca ho immesso gli animali. Tieni presente che avrai comunque una nuova maturazione, ma dosando attentamente, cambiando acqua spesso sifonando, la mia vasca si è stabilizzata in un mese.
|