Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-12-2012, 21:49   #11
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Allora.....le mangrovie in un anno non sfondano il nanoreef perchè crescono, sono molto lente, la lopr funzione è utile sopratutto per inquinanti, benthos (nelle radici se ne forma un bel po'), e estetica...
se hai il dsb la cosa migliore è metterla nella sabbia, lì sono sedimentati nitrati latenti e sporcizia varia, in più c'è un alto livello di fosfati e nitrati, ottimo substrato per loro...
Le mangrovie sono piante salmastre, assolutamente non autoctone del marino, ma che si adattano molto spesso (come le palme, qualcuno ci ha provato)...
Puoi metterla tranquillamente Rhizophora mangle (mangrovia rossa) Avicenia nitida (mangrovia nera, anche per me più bella ma più difficile da trovare)...
QUando però ti arrivano sono ancora semi, e bisogna adattarla e farla crescere (è scritto tutto nell'articolo che a breve uscirà )
Le mangrovie sono facili da mantenere, e nel nanoreef sono utili, bisogna però stare attenti a non farle diventare il filtro dell'acquario...(basta pensare al rendimento minore invernale.)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
interessante :D non c'entra un ***** ma si possono tenere anche all'asciutto in vaso? quasi quasi me ne metto un paio in balcone, come reagiscono alle temperature?
Sì puoi, l'esperimento lo facciamo spesso nel dolce, però va tenuta in una teca e bagnata con acqua osmotica, bisogna tenere sul fondo 3 cm d'acqua, e sopra deve essere chiusa, importante la molta luce

Ultima modifica di camiletti; 18-12-2012 alle ore 21:51. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
 

Tag
mangrovie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27396 seconds with 15 queries