Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-12-2012, 15:09   #1
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 44
Messaggi: 5.693
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Allestimento..vecchie e nuove tecniche..

Quanti utilizzano ancora la vecchia guida alla "Rovero" con un mese di buio e altri tre di fotoperiodo, poi un gambero, un corallo ed infine un pesce?
I neofiti per la maggiore, come feci io per il mio primo nanetto, sono al mio quinto acquario marino, di cui 4 nanoreef e assieme a molti altri amici, piu che per poca pazienza, per poca disponibilità di "pensionamento" animali..mi trovo ad iniziare il mio quarto di cinque acquari con rocce mature, acqua matura e luce a regime pieno, un po come fanno su "i re degli acquari" per chi ha Sky..

Quanto sbagliata o giusta puo essere? Non partiamo come i medievali facevano con sterco e streghe, ovvero, io ho fatto giusto perche da sempre si fa cosi e funziona!
Io su tutti gli acquari non ho mai avuto problemi di valori, salinita, morti o altro..certo, ciano, planarie e aiptasie si, ma la riconducibilità a questa tecnica di allestimento e piuttosto incerta.

Molti utenti la usano ma pochi ne parlano..che ne pensate? Forse su un marino sopra i 100lt e piu facile che vada bene che sui nanetti; dite la vostra!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimentovecchie , nuove , tecniche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32742 seconds with 16 queries