Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-12-2012, 18:40   #16
Architanio
Batterio
 
L'avatar di Architanio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mustang Visualizza il messaggio
Architanio sono molto curioso di sapere come intendi realizzare i pannelli da mettere dietro la vasca per dare l'effetto profondità, dicci qualcosa di più :)


Quindi questa vasca sarà molto differente da quella di Calvanico giusto?

I tre lati nascosci della vasca (Fondo e laterali) sempre in vetro, avranno dal lato esterno dei pannelli, uno per ciascun lato, nient'altro che semplici pannelli fotografici in Plexiglass, dove vi sono stampati dei fondali rocciosi con luce che viene dall'alto, possibilmente con ottima risoluzione. Le tre immagini saranno retro-illuminate da delle luci a led collocate su di un telaio superiore che serve per ancorare i pannelli in vivinanza dei vetri.

Ovviamente la vasca di Calvanico era profonda appena 90 cm qui ne abbiamo circa 140. Inoltre la colonna d'acqua è leggermente più alta di circa 10 cm. Riguardo la lunghezza, a Calvanico abbiamo circa 300 cm, mentre qui non possiamo superare i 260 cm.

Riguarda l'arredo in resina e polistirolo, è più o meno simile, ma ovviamente cambieranno alcune disposizioni, in quanto la maggiore profondità mi da la possibilità di arrivare con altre rocciate in resina anche sotto la parte centrale del vetro. Inoltre gli anfratti retrostanti saranno caratterizzati da numerose aperture, molto più ampie di quelle di Calvanico, proprio perchè qui ho la necessità di far intravedere in secondo piano i pannelli retroilluminati che mi daranno l'impressione di avere oltre quelle rocciate altre ancora ed un fondale profondissimo. ciò sarà garantito dalla luce e dall'immagine retrostante.

Per quanto riguarda la popolazione sarei propenso di popolarla di Ciclidi tipo Frontosa, abbinati ad altre specie possibilmente compatibili, anche se il litraggio ci permette di spaziare davvero parecchio.
Architanio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
2680 , africani , ciclidi , grande , progetto , vasca , x110

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30985 seconds with 15 queries