Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-12-2012, 10:18   #1
ghirba
Guppy
 
L'avatar di ghirba
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Chromaphyosemion bivittatum aggiunte foto genitori

Ciao A tutti, ho bisogno di tanti consigli suggerimenti e certo anche critiche...
ho smontato e venduto ad un'utente del forum, un Rio 300, dove erano allevati anche un trio di Bivittatum, (1 maschio e 2 femmine), premetto che l'acquario era stato un po abbandonato ed era diventato una giungla impenetrabile, cambiando comunque un 10% di acqua ogni 15 gg, (Osmosi + sali). non so dirvi i valori dell'acqua.
Per farla breve ho scoperto 4 piccoli Bivittatum 2 di 2 cm. circa e due molto più piccoli meno di 1 cm circa , che prima non avevo mai visto, si sono alimentati arrangiandosi da soli con quello che trovavano.
In casa avevo un cubo 30X30X35 che ho deciso di allestire con l'acqua della vasca principale sabbia sempre proveniente dalla stessa vasca che ho abbondantemente sciacquato rigorosamente con l'acqua della vasca, ho messo un pò di piante provenienti dalla stessa vasca (Ceratophyllum demersum, Limnophyla Sessiflora, Egeria Densa, 1 anubias, oltre a delle lenticchie d'acqua galleggianti) un legno e alcune rocce tutto proveniente dalla stessa vasca.
utilizzo un filtro interno gentilmente offerto dall'acquirente del rio 300, che ho caricato in parte con una specie di cannolicchi provenienti dal filtro esterno della vasca principale, e quindi, credo carichi di batteri, ho messo un riscaldatore tarato sui 25°.
Come illuminazione l'unica plafoniera a mia disposizione è una Liton con 2 pl da 36 Watt (praticamente illuminazione da stadio) l'ho messa solo a beneficio delle piante, a brevissimo la sostituirò
Ho alcune domande da farvi:
1° pensate che possano trovare di che alimentarsi come hanno fatto nella vasca principale, malgrado il trasloco forzato, attualmente alimento 2 volte al giorno con un granulato elos SV1 tritato tra le dita, è sufficente o devo usare altri mangimi, ho a disposizione dei naupli di atremia liofilizzati, ma ho paura di caricare troppo la vaschetta.
2° un'illuminazione così forte può dargli fastidio, cosa consigliate in alternativa che vada bene anche per le piante che ho inserito?
3° Il riscaldatore è necessario?(nel mio appartamento di notte la temperatura scende a 16 gradi circa), e se si va tarato ad una temperatura più bassa?
4° Non sapendo come avviene la riproduzione dei Bivittatum, mi chiedo se la differenza di dimensione tra gli avannotti, dipende dal fatto che provengono da 2 covate diverse, oppure i due più grandi sono più intraprendenti?
Qualsiasi vostro suggeriemtno o critica e ben accetto
Posto alcune foto fatte al volo con il cell







Il più grande dei quattro





Scusate la lunga spiegazione e le molte domande, ma vorrei far crescere i piccolini al meglio.
Grazie a chi mi risponderà o solo mi leggerà.
Andrea
__________________
L'ACQUARIO E' COME LA MOGLIE, LO DEVI CURARE TUTTI I GIORNI, SE NO SMARRONA.....

Ultima modifica di ghirba; 11-12-2012 alle ore 20:35. Motivo: modifica titolo
ghirba non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aggiunte , bivittatum , chromaphyosemion , foto , genitori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29280 seconds with 15 queries