Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-12-2012, 23:15   #1
bananasplit
Batterio
 
Registrato: Dec 2012
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red face Acqua lattiginosa: infestazione batterica?

Salve a tutti
ho appena letto alcuni threads riguardo il problema che ho ravvisato e vorrei farvi qualche domanda su un acquario dolce appena avviato

brevemente:
oggi sono tornato dal lavoro e l'acqua e' tutta torbida e lattiginosa e maleodorante - ma ancora trasparente.
premetto che l'acquario non e' mio, me ne occupo per alcuni giorni pero'. ho un po' d'esperienza di acqua dolce ma il mio acquario era avviato gia' bene da mamma :)

Alcuni punti salienti dell'acquario
  1. Acquario da 250 litri - acquario non correttemente maturato suppongo - attivatori batterici e cannolicchi inseriti qualche giorno fa
  2. cinque pesci rossi inseriti da due giorni - di vario colore - nessuna pianta - un tronco e qualche roccia non calcarea
  3. neon vecchi ma funzionanti - filtro interno nuovo di zecca

posto che i pesci sono stati introdotti troppo presto forse - non so in relta', sono stati introdotti 48h dopo aver messo l'attivatore batterico - su questo ormai e' tardi discutere :(
cosa posso fare per salvare i pesci in caso di disastro totale domattina?

quel che ho fatto e' stato nell'ordine
  1. Alzato leggermente il beccuccio filtro per creare delle ondine in modo da ossigenare l'acqua. dovrei eventualmente proprio creare una cascatella o una leggere increspature e' sufficiente?
  2. smetto di cibare i pesci per due giorni - mangiano tantissimo vedo e veramente creano un sacco di scorie
  3. non tocco filtro o cannolicchi

se domani dovessi vedere i pesci boccheggiare o cose cosi' e l'acqua completamnete lattiginosa, dove li metto? come li salvo?


grazie in anticipo
bananasplit non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , batterica , infestazione , lattiginosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17550 seconds with 16 queries