Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-12-2012, 22:57   #8
Architanio
Batterio
 
L'avatar di Architanio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tascio Visualizza il messaggio
Tanio se non ricordo male nella precedente realizzazione avevi realizzato un vano/filtro nello sfondo 3D.... sai come ha funzionato? o se c'erano problemi di circolazione? e se si come intendi risolvere la cosa in questa vasca?
Ha funzionato bene, e so' che continua a funzionare bene, l'unica cosa che per inserirli nello sfondo in polistirolo e resina ho dovuto perdere molto spazio ed in vasca ho dovuto aggiungere altre pompe di movimento nella parte superiore per movimentare l'acqua, tutto ciò ha influito a discapito dell'estetica, in questo caso, nella nuova vasca risolverò tutto con un buon filtraggio esterno, affidando il compito a 5 super filtri con termoriscaldatore, posizionando la mandata all'interno della vasca ed a quote differenti, in queste posizioni l'efficienza di ricircolo e di gran lunga superiore, anche perchè l'unico grande pericolo in queste vasche è la proliferazione di microalghe sulla grande vetrata frontale, con un efficiente filtraggio ed una movimentazione longitudinale rispetto la vetrata di scena sarà difficile vedere eventuali microalghe, ect...
Inoltre ricordo che in questa nuova progettazione, per poter creare una visione tridimensionale di un doppio fondale, posizionato esterno al vetro retrostante, non potrei mai occupare spazi per eventuali filtri interni o quant'altro.....

Ultima modifica di Architanio; 03-12-2012 alle ore 23:05. Motivo: errore di scrittura
Architanio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
2680 , africani , ciclidi , grande , progetto , vasca , x110

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26058 seconds with 15 queries