Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-12-2012, 18:30   #7
Gion
Batterio
 
Registrato: Sep 2011
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perché se lo mangiano! Se lo lasci una settimana lo spago scompare sotto le radule voraci di ammassi di lumache..

Lo spago da cucina è fatto solitamente di lino ed altre fibre vegetali. La fibra di lino è per il 70-80% composta da cellulosa ed il fatto che se lo mangiano potrebbe significare che come altri gasteropodi (vedi la chiocciola comune) hanno nell'intestino colture di batteri simbionti che scompongono, attraverso enzimi chiamati cellulasi, i polisaccaridi di cellulosa in monomeri di glucosio per i quali è possibile l'assorbimento intestinale. (Noi non li abbiamo e non assimiliamo la cellulosa..le famose "fibre" che fanno massa )

Chiocciola comune: http://en.wikipedia.org/wiki/Helix_(gastropod)

Secondo alcuni studi ci sono invertebrati ACQUATICI che posseggono addirittura una cellulasi endogena cioè codificata dalle cellule del proprio intestino e non prodotta da microrganismi simbionti esogeni!
Questi secondo lo studio (Fisheries Science October 2012) sarebbero i gasteropodi acquatici con cellulasi propria, chissa non si possa aggiungere Planorbarius:

http://link.springer.com/article/10....0559-4?LI=true

Gion non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mangiano , piante , planorbarius

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20286 seconds with 15 queries